Scateniamo
il Paradiso!


Cultura e Società

10
mar
2023

Leggi

Cristiana Pegoraro: “quando suono sono felice…”

L’8 marzo, data di celebrazione della “Giornata Internazionale della Donna”, papa Francesco ha tributato un applauso alle donne per la loro «capacità [...]

08
mar
2023

Leggi

La tradizione è “custodire il fuoco, non adorare le ceneri”

La tradizione è “custodire il fuoco, non adorare le ceneri” affermava il compositore austriaco Gustav Mahler in un suo suggestivo aforisma. Una [...]

06
mar
2023

Leggi

Bologna Children’s Book Fair festeggia i suoi primi sessant’anni

Compleanno importante per la fiera del libro per bambini e ragazzi che torna, dal 6 al 9 marzo, nel capoluogo dell’Emilia Romagna, con 1.350 [...]

03
mar
2023

Leggi

Sinergia in una sinfonia

Si è conclusa l’Assemblea continentale asiatica sulla sinodalità, nella quale i delegati hanno discusso e condiviso i loro pensieri sulle novità e i [...]

01
mar
2023

Leggi

La musica: terra di confine tra fisica e metafisica

La nostra ordinaria visione del mondo, quella cioè che accompagna il nostro vissuto quotidiano, è per lo più fondata sulla percezione dei sensi e sui [...]

27
feb
2023

Leggi

Roma, Teatro Quirino: applausi e risate per “Uomo e galantuomo” di De Filippo

Dopo il successo di “Filumena Marturano”, ritorna al Teatro Quirino di Roma una commedia di Eduardo De Filippo: “Uomo e galantuomo” per la regia di [...]

24
feb
2023

Leggi

Tra cinema cultura e spiritualità, un grido per la pace

Dal 23 al 25 febbraio nel castello medievale di Maenza (Latina) si è svolta la prima edizione dell’Ecu Film Fest - Cinema per il Dialogo [...]

22
feb
2023

Leggi

“Non so”, poesia di Rosario Giuffrè

Se avevi Nenè non so ancora cinque anni biondo impunito giocavi a Luciano meccanico fronte casa, smontavi la [...]

20
feb
2023

Leggi

Il destino dell’uomo non è quello di cadere, ma quello di “ripartire”

«L’uomo ha dentro di sé un inesausto desiderio di rialzarsi dopo ogni caduta e di ripartire, ma ci vuole un punto di luce a cui guardare perché il [...]

17
feb
2023

Leggi

Un messaggio gioioso e rivoluzionario

Gesù, nei Vangeli, rivolge un accorato appello ai suoi discepoli: diffondere la sua parola e il suo messaggio in modo umile, semplice e mite… È [...]

15
feb
2023

Leggi

Dedicato agli innamorati e a chi li protegge…

Un piccolo regalo di San Valentino: il video musicale “Colors of Love”, dedicato «a tutti gli amanti e a chi li protegge». Il video è stato [...]

13
feb
2023

Leggi

Guardare dentro noi stessi

Viviamo una vita frenetica, presi da mille impegni: il lavoro, la famiglia, il tempo libero… abbiamo la mente sempre occupata dai problemi e dalle [...]

12
feb
2023

Leggi

Teatro Parioli: plauso della critica e del pubblico per “Zio Vanja”, un classico tra disillusione e amore per la vita

Al Teatro Parioli in Roma, si alza il sipario sullo “Zio Vanja” di Anton Čechov, un evergreen della drammaturgia russa che regala emozioni senza [...]

10
feb
2023

Leggi

L’Europa prega per le vittime del terremoto in Turchia e Siria

Da Praga, dove si sta svolgendo l’assemblea continentale del Sinodo, le Chiese che sono in Europa esprimono la loro vicinanza alle popolazioni del sud [...]

08
feb
2023

Leggi

Oltre noi stessi

Gesù rivolge il suo messaggio ad ogni essere umano, ad ogni componente della famiglia umana, ci invita ad andare oltre noi stessi, rispettando nel [...]

06
feb
2023

Leggi

Cristiana Pegoraro “Ambasciatrice di San Valentino nel mondo”

“Ambasciatrice di San Valentino nel mondo”: con questo suggestivo titolo, conferitole per iniziativa del Centro Culturale Valentiniano di Terni, la [...]

03
feb
2023

Leggi

“Ucrònia”: un romanzo ambientato nella Roma degli Anni Cinquanta

Dopo il successo delle due precedenti produzioni giallistiche – “Le indagini del commissario Colasanti” e “Le verità del commissario Colasanti” – [...]

01
feb
2023

Leggi

Il mistero di Eva, come l’amore si moltiplica all’infinito

Eva è nata il 4 gennaio 2005. È la sesta degli otto figli di Claudia e Roberto Lappi. Fin dalla sua nascita Eva rappresenta un mistero. È affetta [...]

30
gen
2023

Leggi

Giornata della Memoria

Oggi, anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, si celebra la “Giornata della Memoria”. Commemoriamo le vittime della [...]

27
gen
2023

Leggi

Pillole di saggezza

L’insolenza provoca soltanto contese, la sapienza si trova presso coloro che prendono consiglio. (Proverbi 13:10). Rubrica a cura di Gennaro [...]

25
gen
2023

Leggi

Dissipare le radici di odio e violenza che hanno alimentato l’orrore dell’Olocausto

Al termine dell’Udienza generale odierna, papa Francesco ha evocato la “Giornata della Memoria”, che si svolge il 27 gennaio di ogni anno per [...]