Scateniamo
il Paradiso!


Il Papa e la Chiesa

10
mar
2023

Leggi

Tweet di Papa Francesco

L’elemosina, fatta lontano dai riflettori, dà pace e speranza al cuore. Ci svela la bellezza del dare che diventa un ricevere e così permette di [...]

06
mar
2023

Leggi

Sappiamo riconoscere la luce dell’amore di Dio nella nostra vita?

«Cosa vedono i discepoli? Un effetto spettacolare? No, non è questo. Vedono la luce della santità di Dio risplendere nel volto e nelle vesti di Gesù, [...]

03
mar
2023

Leggi

II Domenica di Quaresima

Gli Apostoli sul Monte Tabor vedono Gesù trasfigurato. È un anticipo della Resurrezione, per prepararli ad affrontare, con Speranza, la [...]

01
mar
2023

Leggi

Tweet di Papa Francesco

Preghiamo insieme per le vittime del naufragio avvenuto sulla costa calabrese, tra cui molti bambini, e per gli altri migranti sopravvissuti. [...]

27
feb
2023

Leggi

Il dialogo prevalga sull’odio e sulla vendetta

«Come fermare questa spirale di violenza?». Se lo è chiesto papa Francesco domenica 26 febbraio dopo l’Angelus, soffermandosi sulla situazione in [...]

24
feb
2023

Leggi

I Domenica di Quaresima

Gesù conosce bene la nostra debolezza, per questo accetta di essere sottoposto alla tentazione. Lo fa per aprire una via di salvezza, per mostrare [...]

22
feb
2023

Leggi

Non spegnete lo Spirito

Quando Gesù Risorto dice agli Apostoli “Andate”, Egli li manda «non a indottrinare, non a fare proseliti», ma «a fare discepoli, cioè a dare ad ognuno [...]

20
feb
2023

Leggi

Un amore sempre in eccesso

Durante l’Angelus di domenica 19 febbraio papa Francesco ha approfondito il senso delle parole «esigenti» e «paradossali» di Gesù quando, nel Vangelo [...]

17
feb
2023

Leggi

Il segno distintivo del cristiano è il perdono

Spesso ci possiamo chiedere: “come si riconosce un cristiano”? Essere cristiano vuol dire andare tutti i giorni in chiesa, essere una brava e [...]

15
feb
2023

Leggi

Tweet di Papa Francesco

Ognuno di noi ha bisogno dell’altro, e anche la debolezza, se vissuta insieme, può diventare una forza che migliora il mondo. Papa Francesco

13
feb
2023

Leggi

La preghiera del Papa per i terremotati, per l’Ucraina e il Nicaragua

«Continuiamo a stare vicini, con la preghiera e con il sostegno concreto, alle popolazioni terremotate in Siria e Turchia». Così ha esordito papa [...]

10
feb
2023

Leggi

Gesù Cristo è venuto a compiere la legge

Gesù non è venuto a portare una legge ancor più esigente dei Dieci Comandamenti, nemmeno ad abolirla ma a “compierla”, come dirà Lui stesso: questo [...]

10
feb
2023

Leggi

Tweet di Papa Francesco

Camminiamo insieme contro la tratta: insieme a chi è distrutto dalla violenza dello sfruttamento sessuale e lavorativo; insieme ai migranti e agli [...]

08
feb
2023

Leggi

La commozione del Papa per i terremotati in Turchia e Siria

Mercoledì 8 febbraio, al termine dell’Udienza generale, papa Francesco ha espresso la sua solidarietà con le popolazioni della Turchia e della Siria [...]

08
feb
2023

Leggi

Basta sfruttare l’Africa!

«Due “sogni”: visitare il popolo congolese, custode di un Paese immenso, polmone verde dell’Africa: insieme all’Amazzonia, sono i due polmoni del [...]

06
feb
2023

Leggi

Tweet di Papa Francesco

La povertà e il rifiuto offendono l’uomo, ne sfigurano la dignità: sono come cenere che spegne il fuoco che porta dentro in quanto creato a immagine [...]

03
feb
2023

Leggi

Opere di vita eterna

«Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli». L’uomo [...]

03
feb
2023

Leggi

Cinque ingredienti per il futuro

Durante uno straordinario discorso, tenuto il 2 febbraio nello “Stadio dei Martiri” di Kinshasa, prima tappa del suo Viaggio apostolico nella [...]

01
feb
2023

Leggi

Un sito web per seguire i lavori dell’Assemblea Sinodale Europea

È online il sito web dell’Assemblea Sinodale Continentale Europea, che si terrà a Praga dal 5 al 12 [...]

30
gen
2023

Leggi

Diffondiamo un’ecologia della giustizia e della carità

Commentando il brano delle “Beatitudini” nel Vangelo secondo Matteo, papa Francesco si è soffermato, all’Angelus di domenica 29 gennaio, su un [...]

30
gen
2023

Leggi

Terre provate da lunghi conflitti

Al termine dell’Angelus, prima di congedarsi dai fedeli, papa Francesco ha rivolto il suo pensiero al Viaggio Apostolico che lo porterà, dal 31 [...]