Scateniamo
il Paradiso!


Cultura e Società

08
mag
2023

Leggi

Oltre il labirinto del pensiero contemporaneo

Nel mio quotidiano impegno di aggiornamento, teso a recepire le istanze più influenti che – in campo laico e religioso – danno voce alla domanda di [...]

05
mag
2023

Leggi

Tutto iniziò da quel pollice

“Tutto iniziò da quel pollice” è un romanzo introspettivo del neurologo e scrittore Rosario Sorrentino (2023, Vallecchi editore), che narra le vicende [...]

03
mag
2023

Leggi

La cultura rappresenta la salvaguardia dell’umano

Un momento particolarmente significativo del viaggio apostolico di Papa Francesco in Ungheria è rappresentato dall’incontro con il mondo universitario [...]

01
mag
2023

Leggi

Poca scienza allontana da Dio, ma molta scienza riconduce a Lui

Louis Pasteur (1822-1895), chimico e biologo francese universalmente considerato il fondatore della moderna microbiologia, esperto in chimica e [...]

28
apr
2023

Leggi

Il mestiere di scrivere si impara a scuola

La scrittura creativa è un campo di insegnamento sempre più in voga anche in Italia. Le scuole di scrittura sono fiorite nel nostro Paese a partire [...]

26
apr
2023

Leggi

Pillole di saggezza

Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. (Matteo [...]

24
apr
2023

Leggi

Benin: giubileo d’argento per “Radio Immaculée Conception”

Venticinque anni fa, era il 19 aprile 1998, veniva inaugurata Radio Immaculée Conception, la radio cattolica del Benin. La storia [...]

21
apr
2023

Leggi

Scrittori esordienti ed editor: istruzioni per l’uso

L’editor è una figura fondamentale nel panorama editoriale, un professionista a tutto tondo che sa riconoscere un talento letterario e può far passare [...]

19
apr
2023

Leggi

Maria Lorenza Longo: la beata che ha lasciato opere di carità ancora presenti nella città di Napoli

Maria Lorenza Requenses nacque nel 1463 a Lerida (Catalogna, Spagna) in una famiglia nobile. Nel 1483 si unì in matrimonio con Joan Llonc [...]

17
apr
2023

Leggi

Arte, cultura e spettacoli: in ripresa la partecipazione degli italiani

Nel biennio pandemico 2020-2021 il calo della partecipazione a spettacoli e intrattenimenti fuori casa è risultato trasversale su tutto il territorio [...]

14
apr
2023

Leggi

Un Premio per la cultura sociale del lavoro

Il Premio San Valentino per l’Economia è una iniziativa di carattere sociale finalizzata a promuovere una cultura del lavoro sensibile alle istanze [...]

12
apr
2023

Leggi

Ozone Therapy in Spain. The use of Ozone is growing in hospitals and clinics

The use of ozone therapy in the treatment of chronic pain is progressively expanding in both public and private clinics around the world. As far [...]

10
apr
2023

Leggi

La vita dei genitori di Gesù raccontata in un romanzo di Paolo Ballardini

“Miryam e Yosep. Il romanzo della Natività”, ultima fatica letteraria di Paolo Ballardini, narra la vita dei genitori di Gesù quale si svolse nei [...]

07
apr
2023

Leggi

Salone del Libro di Torino, Annalena Benini è la nuova direttrice

Annalena Benini sarà la nuova direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino per un triennio a partire dall’edizione del 2024. Prenderà il [...]

05
apr
2023

Leggi

Premio Strega 2023, otto scrittrici nella dozzina dei semifinalisti

Sono ben otto le autrici inserite dal Comitato direttivo del Premio, presieduto da Melania Mazzucco, tra i dodici semifinalisti del Premio Strega [...]

03
apr
2023

Leggi

La magia di essere artisti

Nell’essere umano si contrappongono due istanze di fondo: da un lato un’esigenza di stabilità, di punti fermi, che lo porta a riconoscersi nelle [...]

31
mar
2023

Leggi

“Attraverso lo specchio”, l’edizione 2023 del Salone del Libro di Torino celebra Carroll e l’immaginazione

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna tra i padiglioni del Lingotto Fiere da giovedì 18 a lunedì 22 maggio prossimi. Il Paese ospite [...]

29
mar
2023

Leggi

“Testimone di miracoli”: un libro di Carlo Jovine dedicato al rapporto tra Scienza e Fede

L’essere umano sfida da sempre la finitezza del tempo affidando alla Fede la sua istintiva speranza di proiettarsi oltre i limiti dell’esistenza [...]

27
mar
2023

Leggi

Pillole di saggezza

Non vi fate illusioni; non ci si può prendere gioco di Dio. Ciascuno raccoglierà quello che avrà seminato. (Galati 6:7). Rubrica a cura di [...]

24
mar
2023

Leggi

Attualità di San Tommaso d’Aquino

Nel 2023 ricorre il 700° anniversario della canonizzazione di San Tommaso d’Aquino, conosciuto anche come “Dottore comune” e “Apostolo della [...]

22
mar
2023

Leggi

Torna a Roma la Festa del Libro e della Lettura con oltre cento appuntamenti

Si svolgerà dal 23 al 26 marzo, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, la Festa del Libro e della Lettura “Libri Come”, a cura di Michele [...]